Palio

“Il Palio è attraente perché ci sono i senesi, altrimenti diventa una qualsiasi corsa” Enzo Biagi, – Giornalista, scrittore, conduttore televisivo e partigiano. “Dire ai senesi di non partecipare al Palio è come dire ai pesci di non stare nel mare” Mons. Mario Ismaele Castellano – Arcivescovo della Città di Siena. “Il Palio è tre minuti con il cuore in gola, quattro giorni senza fiato, una vita da respirare a pieni polmoni” Stefano Bisi, – Giornalista e scrittore senese Palio deriva dal latino “Pallium” (col significato di velo, coperta o ampia sopravveste). I latini chiamarono così l’ampia veste usata comunemente dai greci, formata da una larga coperta di lana di…
Read More

NAPOLI: Capitale dell’Italia del Sud

“Napule è mille culure, Napule è mille paure, Napule è a voce de’ criature che saglie chianu chianu e tu sai ca nun si sulo. Napule è nu sole amaro, Napule è addore ‘e mare, Napule è ‘na carta sporca e nisciuno se ne importa e ognuno aspetta a’ ciorta. Napule è ‘na cammenata inte viche miezo all’ato, Napule è tutto ‘nu suonno e ‘a sape tutti o’ munno ma nun sanno a verità” (Pino Daniele – “Napule è” – Album “Terra mia” del 1977) http://lnx.alexj.it/wp-content/uploads/2022/05/01-Napule-e.mp3   “Napule è ‘nu paese curioso: è ‘nu teatro antico, sempre apierto. Ce nasce gente ca’ senza cuncierto scenne p’ ‘e strate e sape…
Read More

Palio

“Il Palio è attraente perché ci sono i senesi, altrimenti diventa una qualsiasi corsa” Enzo Biagi, – Giornalista, scrittore, conduttore televisivo e partigiano. “Dire ai senesi di non partecipare al Palio è come dire ai pesci di non stare nel mare” Mons. Mario Ismaele Castellano – Arcivescovo della Città di Siena. “Il Palio è tre minuti con il cuore in gola, quattro giorni senza fiato, una vita da respirare a pieni polmoni” Stefano Bisi, – Giornalista e scrittore senese Palio deriva dal latino “Pallium” (col significato di velo, coperta o ampia sopravveste). I latini chiamarono così l’ampia veste usata comunemente dai greci, formata da una larga coperta di lana di…
Read More

NAPOLI: Capitale dell’Italia del Sud

“Napule è mille culure, Napule è mille paure, Napule è a voce de’ criature che saglie chianu chianu e tu sai ca nun si sulo. Napule è nu sole amaro, Napule è addore ‘e mare, Napule è ‘na carta sporca e nisciuno se ne importa e ognuno aspetta a’ ciorta. Napule è ‘na cammenata inte viche miezo all’ato, Napule è tutto ‘nu suonno e ‘a sape tutti o’ munno ma nun sanno a verità” (Pino Daniele – “Napule è” – Album “Terra mia” del 1977) http://lnx.alexj.it/wp-content/uploads/2022/05/01-Napule-e.mp3   “Napule è ‘nu paese curioso: è ‘nu teatro antico, sempre apierto. Ce nasce gente ca’ senza cuncierto scenne p’ ‘e strate e sape…
Read More
error: Content is protected !!