Quartiere Garbatella a Roma
L'origine del nome Garbatella è tuttora oggetto di discussione: secondo un'ipotesi molto diffusa, il quartiere prenderebbe il nome dall'appellativo ("Garbata Ostella") dato alla proprietaria di un'osteria che sarebbe stata particolarmente "garbata" con i pellegrini che chiedevano ostello per raggiungere la Basilica di San Paolo fuori le mura. Altra ipotese, con qualche fondamento scientifico, fa riferimento al tipo di coltivazione della vite detto "a barbata" o "a garbata", nella quale le viti vengono appoggiate ad alberi di acero od olmo, in uso nei terreni detti "Tenuta dei 12 cancelli" della zona. Dopo la prima guerra mondiale Roma visse una fase di grande sviluppo edilizio, paragonabile per alcuni versi a quella del secondo dopoguerra.…
Read More