Trabocco

«La macchina pareva vivere d'armonia propria, avere un'aria e un'effige di corpo d'anima» (Gabriele d'Annunzio: Il trionfo della morte). Il trabocco o trabucco (nelle varianti abruzzesi e molisane detto anche bilancia,  travocco, caliscendi)  è un'antica macchina da pesca tipica delle coste abruzzesi, molisane, garganiche. Alcune sono tutelate come patrimonio monumentale di proprietà pubblica o, quelle private, utilizzate come ristoranti. Sulle origini del nome vi sono diverse ipotesi. Una derivazione del nome è: tra-bocco cioè tra i buchi (i pali di sostegno sono infissi tra i buchi delle rocce della costa). Il termine deriva anche da quello della rete utilizzata ossia da trabocchetto (usato anche nell'uccellagione) ed è sinonimo di 'trappola'…
Read More

Spoleto – Maratona fotografica

Dal 15 al 17 giugno 2018 si è svolta una maratona fotografica nella splendita città di Spoleto (Perugia - Italia). Una gara fotografica nella quale venivano assegnati 8 temi comuni e i concorrenti dovevano presentare una foto per ogni tema. Ho scritto questo articolo prima della pubblicazione dei risultati perchè a me non interessa la posizione raggiunta nella gara in quanto è stata una esperienza bellissima in una location eccezionale. Di seguito le mie fotografie in gara con il tema e le indicazioni nelle info: [Best_Wordpress_Gallery id="77" gal_title="Spoleto 01"] SPOLETO (PG - Italia) Centro degli umbri, conquistato dai romani durante la terza guerra sannitica, Spoleto divenne colonia latina nel 241…
Read More

Trabocco

«La macchina pareva vivere d'armonia propria, avere un'aria e un'effige di corpo d'anima» (Gabriele d'Annunzio: Il trionfo della morte). Il trabocco o trabucco (nelle varianti abruzzesi e molisane detto anche bilancia,  travocco, caliscendi)  è un'antica macchina da pesca tipica delle coste abruzzesi, molisane, garganiche. Alcune sono tutelate come patrimonio monumentale di proprietà pubblica o, quelle private, utilizzate come ristoranti. Sulle origini del nome vi sono diverse ipotesi. Una derivazione del nome è: tra-bocco cioè tra i buchi (i pali di sostegno sono infissi tra i buchi delle rocce della costa). Il termine deriva anche da quello della rete utilizzata ossia da trabocchetto (usato anche nell'uccellagione) ed è sinonimo di 'trappola'…
Read More

Spoleto – Maratona fotografica

Dal 15 al 17 giugno 2018 si è svolta una maratona fotografica nella splendita città di Spoleto (Perugia - Italia). Una gara fotografica nella quale venivano assegnati 8 temi comuni e i concorrenti dovevano presentare una foto per ogni tema. Ho scritto questo articolo prima della pubblicazione dei risultati perchè a me non interessa la posizione raggiunta nella gara in quanto è stata una esperienza bellissima in una location eccezionale. Di seguito le mie fotografie in gara con il tema e le indicazioni nelle info: [Best_Wordpress_Gallery id="77" gal_title="Spoleto 01"] SPOLETO (PG - Italia) Centro degli umbri, conquistato dai romani durante la terza guerra sannitica, Spoleto divenne colonia latina nel 241…
Read More
error: Content is protected !!